
“La psicoterapia ha luogo là dove si sovrappongono due aree di gioco, quella del paziente e quella del terapeuta. La psicoterapia ha a che fare con due persone che giocano insieme.”
D.Winnicott
DOTT. STEFANO PIROVANO
psicoterapeuta - psicodrammatista
Presso il centro Nemesis a Milano mi occupo di sostegno psicologico e psicoterapia attraverso percorsi individuali e di gruppo.
All'interno di un incontro fondato sull'unicità di ogni persona è possibile riconnettersi con le proprie risorse, acquisire nuovi strumenti e ritrovare il piacere di essere spontanei e creativi


LO PSICOLOGO...È PER I MATTI?
Spesso ciò che accomuna le persone che decidono di intraprendere un percorso di supporto psicologico è uno stato di malessere o insoddisfazione. Quello della crisi è un vissuto che appartiene a tutti anche se si manifesta in mille modi differenti. La crisi può essere inaspettata ed improvvisa o preannunciata da molti segnali, breve o durare da così tanto tempo da essere fonte di rassegnazione.
Uno stato di crisi può essere legato a cambiamenti importanti, come modifiche degli assetti familiari, lavorativi, lutti, stress, incidenti di percorso, o ancora a “cristallizzazioni” di modi di agire ed interpretare la realtà.
Questi schemi ripetitivi influenzano negativamente la nostra spontaneità e creatività, con ripercussioni sulla vita di tutti i giorni e sulle relazioni, lasciando la sgradevole sensazione di ripetere sempre gli stessi errori.
Rivolgersi ad un professionista è già di per sé un atto significativo che presuppone una assunzione di responsabilità rispetto al proprio benessere, ed anche la scommessa che la crisi nasconda un'opportunità, desiderata o meno, di cambiamento.
